Bocchette Expò
l'evoluzione sostenibile

4 / 5 ottobre 2013 - 11° edizione

Bocchette Expo
Bocchette Expo
Bocchette Expo

I dettagi su www.consorziobocchette.com/bocchettexpo

Dopo dieci anni di Bocchette Expo, il Consorzio ha deciso di rinnovarsi, di modificare la sua tradizionale formula, cercando di trasformare l'iniziativa in una più innovativa, con l'obiettivo di rilanciare un nuovo percorso, maggiormente rivolto ai problemi e alle necessità delle imprese del territorio.

La tradizionale formula di vetrina e promozione delle eccellenze produttive si rinnova e si trasforma, basandosi unicamente su un tema collettivo, quello della Sostenibilità.

4 ottobre 2013

L’intera giornata del 4 ottobre sarà dedicata alla presentazione di progetti imprenditoriali e più propriamente tecnici (con seminari tecnici ad esempio POLIS-Polo delle tecnologie per la città sostenibile) e alla premiazione dell’importante premio all’imprenditoria denominato Premio l’Alveare, rivolto alle imprese della Versilia, quest’anno dedicato ai giovani.

5 ottobre 2013

L’intera giornata del 5 ottobre sarà invece dedicata al tema della Sostenibilità Ambientale: in pratica lungo il tradizionale percorso espositivo, naturalmente rivisto in termini di dimensioni, sarà allestita una sorta di agorà, di piazza pubblica in cui poter discutere/dibattere sui temi della sostenibilità, tema collettivo che accomuna l'intera area, grazie ad un progetto di riqualificazione ambientale denominato APEA acronimo di area produttiva ecologicamente attrezzata.

Una grande piazza aperta e frequentata in cui poter ascoltare. dibattere e conoscere le più importanti realtà del territorio locale e non, unite in un unico percorso condiviso, in cui, per una intera giornata, si avrà la possibilità di conoscere chi quotidianamente si spende in battaglie o iniziative legate alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

 

Documenti Formato Dim.
Comunicato stampa Bocchette Expo 2013 PDF 769 KB
Brochure Bocchette Expo 2013 PDF 1,5 MB